Patrono delle arti

imprenditore [Lat., = Come un padre?], Uno che è d'accordo? sostegno influente per una persona, causa, arte o istituzione.

Il patrocinio esisteva in varie culture antiche, ma era principalmente un'istituzione romana. Nel diritto romano, il signore era patronus (protettore o difensore) in relazione alle sue libertà e agli altri, noti come suoi clienti, che rappresentava. in senato e davanti ai tribunali. Sotto l'Impero Romano, il termine era applicato a persone come Mecenate che sostenevano artisti e scrittori. Forse il mecenatismo più edificante si ebbe in Italia durante il Rinascimento sotto patroni come Medici, Sforza e molti papi.

Francesco I di Francia con il sostegno della sorella Margherita di Navarra furono illustri mecenati dell'arte e delle lettere; un famoso mecenate inglese era Lord Chesterfield. Ancora? Sin dai tempi antichi, i cristiani hanno onorato i santi patroni come custodi di persone, istituzioni, luoghi e mestieri. Storicamente, gli artisti sono dipesi sia dall'istituzionalità (ad esempio, governo e chiesa) che dal mecenatismo individuale; Le vetrate di Picasso Guernica e Chagall sono esempi di lavori commissionati. Anche le università e le fondazioni private sono diventate importanti fonti di mecenatismo per gli artisti.

Dal mondo antico? Da allora, il patrocinio delle arti è stato importante nella storia dell'arte. È conosciuto nei minimi dettagli in riferimento all'Europa medievale? e rinascita, sebbene il mecenatismo possa essere identificato nel Giappone feudale, nei regni tradizionali del sud-est asiatico e altrove - il mecenatismo dell'arte tendeva a apparire? ovunque un sistema reale o imperiale e un'aristocrazia dominavano una società. e controllato una quota significativa? di risorse. Samuel Johnson ha definito un datore di lavoro come uno che guarda con ansia un uomo che sta lottando. per la vita ?? in acqua? e dopo? cosa ha raggiunto il suolo, seppellirlo? con aiuto? .

Leader, nobili e persone benestanti usavano il patrocinio delle arti per sostenere le loro ambizioni politiche, posizioni sociali e prestigio. Senso? gli avventori fungevano da sponsor. La maggior parte delle lingue tranne? di Inglese? usi ancora? il termine patrono, derivato dal nome di Gaio Mecenate, generoso amico e consigliere dell'imperatore romano Augusto. Alcuni mecenati, come i Medici di Firenze, usarono il mecenatismo artistico per ripulire il mondo. la ricchezza che è stata percepita? come ottenuto? per usura?. Il mecenatismo dell'arte era particolarmente importante nella creazione dell'arte religiosa. La Chiesa cattolica romana? I successivi gruppi protestanti sponsorizzarono anche arte e architettura, come si vede nelle chiese, cattedrali, pittura e scultura. E tu mi conosci.

Mentre sponsorizza gli artisti e metti in funzione l'opera d'arte? sono l'aspetto più noto del mecenatismo, ne hanno beneficiato anche altre discipline, comprese quelle che hanno studiato filosofia naturale? (scienza premoderna), musicisti, scrittori, filosofi, alchimisti, astrologi e altri scienziati.

Artisti diversi e importanti come Chrétien de Troyes, Leonardo da Vinci e Michelangelo, William Shakespeare e Ben Jonson cercavano e godevano del sostegno di mecenati nobili o ecclesiastici. Con l'ascesa delle forme sociali borghesi e capitaliste a metà della cultura europea del diciannovesimo secolo? si è spostato dal suo sistema di mecenatismo al sistema di musei, teatri, pubblico di massa di cui sopra pubblicamente sostenuto? e il consumo di massa, familiare nel mondo contemporaneo. Questo tipo di sistema continuo? in diversi campi delle arti.

Sebbene la natura degli sponsor sia cambiata - da chiese a fondazioni di beneficenza e da aristocratici a plutocrati - il termine patrono ha una connotazione più neutra. che in politica? Può semplicemente riferirsi al sostegno diretto (spesso finanziario) di un artista, ad esempio tramite sovvenzioni. Nell'ultima parte del ventesimo secolo, la sottodisciplina accademica? di studi clientelari ha cominciato a? evolversi, riconoscendo il ruolo importante e spesso trascurato che il fenomeno del mecenatismo ha svolto nella vita culturale? dei secoli precedenti.

 

Diventa un mecenate delle arti

 

Patroni d'arte dalla Galleria dell'Archivio d'arte v? Invito? S? tu? prendere il suo posto nella storia. Unisciti a noi per la protezione di inestimabili meraviglie culturali in modo che ispira le generazioni future.
Coinvolgere? Iv? come Patrons diventando un membro ufficiale di ArhivaDeArta. Attraverso la tua iscrizione, sosterrai artisti contemporanei, progetti artistici per bambini che amano l'arte, lavori di restauro, progetti di conservazione e attrezzature per laboratori di restauro, nonché miglioramenti di capitale e l'acquisizione di opere d'arte? prezioso.
I nostri datori di lavoro ricevono molti vantaggi esclusivi, oltre a l'onore di preservare una delle più grandi collezioni d'arte? dalla Romania, ora e per gli anni successivi.
I vantaggi dell'abbonamento includono: l'abbonamento al Bollettino IT? dal direttore di ArhivaDeArta e inviti agli eventi annuali dei membri.
Seleziona un pacchetto per contribuire alla Boss Mission, scopri i vantaggi di diventare un Boss o contatti e noi

Junior
?duecento
/ annualmente
  • valido per persone fino a 35 anni
  • Iscrizione al Bollettino IT? Patrons of the Arts? dal Direttore di ArhivaDeArta
  • Inviti ad eventi speciali ospitati da ArhivaDeArta
Selezionare
Famiglia
? 600
/ annualmente
  • 2 adulti + ragazzi sotto i 18 anni
  • 10% Sconto sugli acquisti
  • Inviti ad eventi speciali ospitati da ArhivaDeArta
  • Iscrizione al Bollettino IT? Patrons of the Arts? dal Direttore di ArhivaDeArta
Selezionare
Individuale
? 400
/ annualmente
  • 10% Sconto sugli acquisti
  • Iscrizione al Bollettino IT? Patrons of the Arts? dal Direttore di ArhivaDeArta
  • Inviti ad eventi speciali ospitati da ArhivaDeArta
Selezionare